Candy Crush Saga, la versione mobile di Candy Crush per browser, è un classico rompicapo. Per avanzare nel gioco è necessario creare file di 3 figure identiche all’interno di una griglia con caratteristiche sempre più complesse man mano che avanzano i livelli. Gli elementi da combinare sono dolcetti di diversi colori e forme. Ogni livello ha quindi un differente schema composto da un insieme di dolcetti da tre a sei colori diversi, e qualche ostacolo. La meccanica di gioco è legata in sostanza ad una sorta di tetris, in cui si fanno esplodere le caramelle dello stesso colore per lasciar posto ad altri elementi e creando delle esplosive reazioni a catena. Lo scopo del gioco è raggiungere l’obiettivo con meno mosse possibili o nel minor tempo possibile in caso di livelli a tempo.
Con la combinazione di quattro o più dolcetti si possono creare inoltre gli elementi speciali:
Le caramelle speciali si possono combinare tra loro indipendentemente dal colore, e le conseguenze variano a seconda degli elementi coinvolti.
Se siamo arrivati alla fine del livello senza aver terminato le mosse (o il tempo), tutti gli elementi speciali vengono quindi fatti esplodere dal sistema: prima le caramelle incartate, poi quelle a strisce e infine le bombe colore.
Infine, i Booster sono elementi speciali che aiutano a superare i livelli più difficili. Ognuno di essi si sblocca a partire da un certo livello e da quel momento ne abbiamo a disposizione tre. I Booster si possono anche comprare oppure vincere attraverso la “ruota giornaliera del booster”. Tra i vari Booster i primi che incontreremo sono:
Nel corso di Candy Crush Saga incontreremo anche degli elementi che ostacolano il nostro cammino. Per esempio:
Candy Crush Saga è stato ad è ancora uno dei giochi più apprezzati dal pubblico di tutto il mondo. Peccato solo che le vite non siano illimitate ma che, quando finiscono bisogna aspettare un tempo predeterminato per averne altre. Oppure bisogna ricorrere agli acquisti in app per comprare vite e booster in più.
Valutaci