Headspace è l’applicazione per imparare a meditare e apprendere una routine di autocoscienza. Anche se suona un po’ in controtendenza rispetto alla società in cui viviamo, spinti alla massima velocità, dove a volte non abbiamo nemmeno il tempo di fermarci a mangiare, Headspace ci insegna a ritagliare pochi ma preziosi minuti da dedicare alla meditazione.
Iniziamo a scaricare l’applicazione e a registrarci, quindi il programma ci chiede qualcosa di più riguardo al nostro background in termini di meditazione e autocoscienza. Inoltre, andiamo a definire per quale motivo sentiamo la necessità di meditare. In quale aspetto vogliamo migliorare la nostra consapevolezza: per essere più concentrati nel lavoro, oppure per affrontare meglio lo stress quotidiano, per migliorare la qualità del sonno, per affrontare le sfide della vita, nello sport, nello studio…
Dunque, la versione base è gratuita e ci permette di personalizzare un percorso di meditazione fatto di sessioni di 3-10 minuti. Per chi si avvicina alla meditazione per la prima volta, queste sessioni sono veramente perfette per iniziare a familiarizzare con l’argomento. Le prime sessioni quindi sono gratuite. Poi, per continuare è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale.
Inoltre ,navigando attraverso l’applicazione troviamo delle animazioni che ci spiegano con estrema semplicità i principi di base della meditazione. La grafica dell’intero programma risulta particolarmente piacevole, grazie ai colori e alle animazioni di notevole ispirazione.
Headspace è quindi l’applicazione perfetta per chi cerca un personal trainer per raggiungere benessere e felicità interiore. Come? Semplice, aiutandoci a migliorare la concentrazione, la respirazione, a mantenere la calma, e a dormire meglio grazie al rilassamento, alla meditazione e all’auto-consapevolezza.
Sia che siate già esperti in meditazione e autocoscienza, sia che vi avviciniate per la prima volta all’argomento sicuramente Headspace offre moltissimi spunti estremamente validi e facilmente fruibili.
Del resto per provare Headspace non ci serve molto: dieci minuti al giorno, nel momento più favorevole della nostra routine, e il nostro smartphone. Non avete ancora scaricato l’applicazione? Potete farlo qui [LINK]. La piacevole voce dello speaker, nonché fondatore dell’applicazione stessa, vi guiderà nel vostro percorso verso la pace interiore.
Valutaci