Anche su smartphone e tablet abbiamo bisogno di installare un antivirus? In realtà sì. Ogni applicazione che installiamo, infatti, rende il nostro dispositivo vulnerabile ai virus. Inoltre, con il tempo e l’utilizzo del dispositivo, andiamo accumulando file ed elementi piuttosto inutili come per esempio foto duplicate, contatti duplicati, programmi residui di app disinstallate, file scaricati e poi dimenticati, che intasano memoria e servono solo a rallentare l’utilizzo del nostro dispositivo.
Inoltre, anche la memoria interna del telefono o del tablet, come quella del computer, tende a sovraccaricarsi a causa di alcune app che rimangono attive, creando rallentamenti e problemi nel funzionamento del dispositivo. Power Clean è un esempio di applicazione che possiamo utilizzare per risolvere questo tipo di problemi. Non solo infatti ci protegge da virus e malware. Cos’altro può fare Power Clean per noi? Vediamo insieme alcune delle funzionalità di questa applicazione.
Insomma, Power Clean rappresenta un valido alleato per allungare la vita del nostro smartphone o tablet. Power Clean è un’applicazione gratuita (con annunci pubblicitari nella versione gratuita, senza annunci nella versione pro) e se ancora non l’avete scaricata potete farlo qui [LINK].
Una volta aperta, l’applicazione ci propone un diagnostico completo della temperatura della CPU, dell’utilizzo della RAM e della memoria. E grazie all’interfaccia semplicissima ed intuitiva possiamo in pochi passi sistemare la gran parte dei problemi del nostro dispositivo.
Nella barra inferiore troviamo tre icone. Quella a sinistra ci porta alla sezione home dell’applicazione, quella centrale ci porta alle funzionalità avanzate. Qui troviamo per esempio l’icona che ci permette di cancellare rapidamente le foto simili memorizzate sul dispositivo, oppure per effettuare una pulizia dell’applicazione che più memoria utilizza: Whatsapp [LINK INTERNO].
Inoltre qui possiamo trovare le utilità per pulire le notifiche, l’ottimizzazione di gioco, l’analisi di rete, il gestore delle app e il sistema di raffreddamento della CPU.
L’ultima icona sulla sinistra invece ci riporta tutti i dati relativi al dispositivo in uso, dal produttore alle componenti. La sezione Status riporta inoltre in una tavola piuttosto chiara e ben organizzata dello stato del dispositivo stesso.
Infine, volete cambiare alcune delle impostazioni e personalizzare Power Clean? Si può fare attraverso il menù delle impostazioni a cui si accede dalla home, toccando l’icona in alto a sinistra. Possiamo decidere la lingua, il colore del tema e l’unità di temperatura (Celsius o Farenheit), le notifiche e le frequenze di pulizia.
Insomma, se ultimamente il vostro smartphone si surriscalda o non funziona più come prima, probabilmente è una buona idea scaricare Power Clean [LINK] e fare una buona pulizia.
Valutaci